LA LIBRERIA DEI GATTI NERI di Piergiorgio Pulixi

“Buongiorno, ce l’avete Sequestro un uomo?”. Nell’udire quella voce, seguita da una risata divertita, Marzio sorrise. Si voltò verso la signora Solinas, l’investigatrice del martedì appassionata di thriller sanguinolenti e gialli nordici. “Te l’hanno mai chiesto storpiato in questo modo?” domandò la simpatica vecchietta. “Non hai idea di quante volte è successo”. “La migliore è stata: “Ce l’ha Sequestro un uomo di Primo Levis?”


Trama

Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specializzata in romanzi polizieschi. Il nome della libreria, Les Chats Noirs, è un omaggio ai due gatti neri che un giorno si sono presentati in negozio e non se ne sono più andati, da lui soprannominati Miss Marple e Poirot. Nonostante il brutto carattere del proprietario, la libreria è molto frequentata, ed è Patricia, la giovane collaboratrice di Montecristo, di origini eritree, a salvare i clienti dalle sfuriate del titolare. La libreria ha anche un gruppo di lettura, “gli investigatori del martedì”, un manipolo di super esperti di gialli che si riuniscono dopo la chiusura per discettare del romanzo della settimana. È una banda mal assembrata ma molto unita, di cui Marzio è diventato l’anima, suo malgrado. Un anno prima il gruppo si è dimostrato capace di aiutare una vecchia amica di Montecristo a risolvere un vero caso da tutti considerato senza speranza. Ora la sovrintendente Angela Dimase torna a chiedere la loro collaborazione per un’indagine che le sta togliendo il sonno: un uomo incappucciato si è presentato a casa di una famiglia, ha immobilizzato due coniugi e il loro figlioletto e ha intimato all’uomo di scegliere chi doveva morire tra la moglie e il figlio; se non avesse deciso entro un minuto, li avrebbe uccisi tutti e due. Il sadico killer viene presto soprannominato «l’assassino delle clessidre», visto che sulla scena del crimine ne lascia sempre una. Riusciranno gli improbabili “investigatori del martedì” a sbrogliare anche questo caso, intricato quanto agghiacciante, permettendo alla polizia di fermare il feroce assassino prima che colpisca di nuovo? Pulixi firma un giallo pieno di suspense e ironia che parla di libri e omaggia i classici del mystery, rendendo i lettori i veri protagonisti di questa storia.


Recensione

Aria fresca, personaggi irresistibili, venati di grande realismo e di sottile ironia, un’indagine serrata, un serial killer efferato e il male che seppure crudele e contorto non riesce a sfaldare l’atmosfera soave, lieve, piena di sentimenti positivi, al netto, naturalmente, delle morti che Pulixi racconta e che costituiscono il nucleo del romanzo.

Del resto, in questo romanzo, c’è un insieme di elementi che amo: il mistero, i libri, i gatti.

Posto che il mistero deve rimanere tale, per non sciupare il gusto di chi si approccia alla lettura, Pulixi nel suo romanzo costruisce un vero e proprio omaggio ai libri noir e gialli del nostro recente passato e ai loro autori: Agatha Christie, Simenon, Arthur Conan Doyle, Edgar Allan Poe ma anche Scerbanenco, Connely, Castillo. I gatti, poi, sono molto più che comparse, un po’ perchè appaiono nel titolo del romanzo, un po’ perchè due splendidi gattoni neri sono le impertinenti mascotte della libreria che il protagonista, Marzio Montecristo, gestisce a Cagliari, con tutte le difficoltà di un mercato sempre più falcidiato dalle grandi catene distributive e dall’assottigliarsi del novero degli appassionati della carta.

Insomma, tutto ruota intorno ai libri, e questo ovviamente mi piace!

I libri sono il collante che tiene unito il gruppo di lettori del martedì, amanti del genere giallo e investigatori dilettanti e anche l’ancora che ha tratto in salvo Montecristo, quando ha dovuto abbandonare la carriera di insegnante.

I libri e il loro universo, fatto della memoria delle letture del nostro passato e della curiosità che prende il lettore sottobraccio e lo accompagna verso nuove sfide e avventure.

I libri, questi sconosciuti, per coloro che si avvicinano per la prima volta al loro mondo variegato e caleidoscopico, pur senza avere coscienza e conoscenza (e qui mi riferisco agli aneddoti che Pulixi ci propina nel romanzo, di malcapitati pseudo lettori che storpiano i titoli dei libri o si lanciano in richieste impossibili, strappandomi diversi sorrisi (leggere per credere!).

Pulixi sa come intrattenere il suo pubblico, con un linguaggio sapientemente ironico e popolare, con il quale tratteggia i suoi vividi personaggi. Impossibile non amare Montecristo, sfigato quanto basta, irascibile e sanguigno, senza filtri, sincero e diretto anche quando si tratta di litigare con qualche cliente inconsapevole e sbadato. Impossibile non innamorarsi di ogni personaggio, ognuno così ben caratterizzato da poter sembrare vivo.

Insomma, l’autore confeziona un godibile thriller che poggia su una base ricca e irresistibile, che rende l’esperienza di lettura unica e irripetibile.

Per me un enorme si! Leggete questo libro, diffondetelo e regalatelo a cuor leggero perchè piacerà a tutti. Grandi, piccoli, uomini e donne, amanti del thriller e non solo.

Quando in un libro si muovono persone vere, dentro a storie che ci assomigliano, il successo è automatico.

Grande fascio di luce su di te, Piergiorgio. Hai fatto davvero un ottimo lavoro, ottemperando al primo comandamento dello scrittore: prendere a braccetto il lettore, farlo divertire e condurlo in un altra dimensione, almeno per il lasso di tempo in cui sfoglia le pagine. Incuriosirlo, farlo riflettere e farlo sorridere, spandendo una pioggerellina di ironia su ogni cosa.


L’autore

Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982 e vive a Milano. Ha pubblicato diversi romanzi polizieschi con cui ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Russia.


  • Casa Editrice: Marsilio Editore
  • Genere: thriller
  • Pagine: 304