NELLE SUE OSSA di Maria Elisa Gualandris


Un delitto è come uno strappo che rompe l’equilibrio del cosmo, altera l’armonia delle proporzioni del creato ed è come se le leggi di bontà, verità e giustizia che ci tengono in piedi dovessero correre ai ripari; come le piastrine, che chiudono le ferite e bloccano l’emorragia, permettendoci di sopravvivere.

Trama

Durante un restauro, nella cantina di una villa sul lago vengono trovate ossa umane. Sono lì da almeno quarant’anni e nessuno ha idea di chi possano essere. La giornalista Benedetta Allegri si imbatte nella vicenda e spera che possa essere l’occasione per rilanciare la sua carriera precaria. Aiutata dall’affascinante commissario Giuliani, scopre che le ossa sono di Giulia Ferrari, una studentessa scomparsa nel 1978 che nessuno ha mai veramente cercato. La procura ha fretta di archiviare il caso e cerca di far ricadere la colpa su quello che all’epoca era il fidanzato della ragazza.

Benedetta, però, intuisce che la sua tranquilla cittadina di provincia nasconde molti segreti ed è pronta a tutto pur di giungere alla verità e ottenere giustizia per Giulia.


Recensione

E’ stato davvero piacevole leggere questa opera prima. Una storia che incuriosisce, che affonda le sue radici nel passato, una nutrita platea di personaggi che hanno permesso di leggere tante piccole storie dentro la storia principale, una prosa asciutta eppure coinvolgente. E poi lei, Benny, una protagonista davvero ottimamente costruita, che incarna meravigliosamente una generazione alla ricerca del suo posto nel mondo.

Come avrete capito, questo romanzo è davvero un piccolo scrigno di tesori. Ma andiamo con ordine.

Benny, al secolo Benedetta Allegri, è una giovane donna con la passione per il giornalismo, in particolare per la cronaca nera. Come spesso accade, passione e soldi non vanno di pari passo: Benedetta è una precaria. Vive sempre in bilico, tra bollette da pagare ed un futuro che si fa sempre più incerto. Costantemente costretta a dover dimostrare il suo valore, sta perdendo quello smalto e quella voglia di emergere a tutti i costi che in passato l’ha portata a mettere impegno e sacrificio davanti a tutto. L’incertezza, si sa, è contagiosa e Benny inizia a vacillare anche nella vita privata. Il rapporto con il suo ragazzo si sta sfilacciando e tutta la sua vita va a pezzi. Una vita che Benedetta dovrà ricostruire pezzo per pezzo, con coraggio, pazienza e intraprendenza.

Le ossa. In un thriller le ossa sono sempre l’avvisaglia di un passato misterioso che deve venire alla luce. Scavare nei misteri del passato è sempre un’ottima idea in un thriller, perché incuriosisce e dona alla lettura quel brivido che non può mancare. E mentre i segreti affiorano, inevitabilmente la posta in gioco si fa alta. Mentre i tasselli della storia vanno finalmente al loro posto, le anime tormentate troveranno pace e la verità riporterà la quiete a chi ha sofferto o è stato ingiustamente accusato di qualcosa che non ha commesso.

I personaggi. Il pianeta Benny ha diversi satelliti che le ruotano intorno. La sorella, che sta vivendo un momento di particolare tensione con il marito; i suoi amici più intimi, anch’essi alle prese con la loro vita, in cui insoddisfazione e incertezza sono in agguato; le persone che sono coinvolte nelle indagini, che permetteranno a Benedetta di togliere i veli che oscurano la vicenda sulla quale sta indagando. Ed infine, il commissario Giuliani, affascinante e misterioso, che le fa la corte e al tempo stesso cerca di tenerla alla larga dalle indagini.

Il risultato finale è un bel thriller, dove tensione e realtà di mescolano a danno vita ad un libro che si legge molto bene, che incuriosisce e che riesce anche a scendere nell’intimità della sua protagonista.

Un romanzo che è anche una sorta di diario, raccontato in prima persona e capace di scendere dentro alla vita di una giovane donna, che combatte per difendere il suo lavoro, per essere indipendente e per capire qual è la direzione che deve prendere la sua vita. Ed anche ben scritto, grazie ad una prosa efficace e semplice, che riesce a tenere alta l’attenzione del lettore e alla capacità di creare un insieme variegato e coerente che la dice lunga sulle capacità narrative dell’autrice, per la quale scrivere non è certo cosa nuova.

Insomma, la Gualandris ha fatto un ottimo lavoro! Buona la prima e chissà… magari sentiremo ancora parlare di Benedetta Allegri….


L’autrice

Maria Elisa Gualandris è laureata in Filosofia all’Università Cattolica di Milano, vive sul Lago Maggiore ed è una giornalista professionista. Scrive di cronaca nera e giudiziaria per diversi media locali. Ogni mattina conduce il programma “Giornale e Caffè” su Rvl La Radio. Nel 2016 ha creato il blog I libri di Meg per condividere la sua passione per la lettura. È stata finalista al concorso “GialloStresa” nel 2013 con il racconto Pesach, pubblicato nell’antologia Giallolago (Eclissi). Nelle sue ossa è il suo primo romanzo.


  • Casa Editrice: Bookabook
  • Genere: thriller
  • Pagine 311