Se la lettura è il sale della tua giornata, se i libri sono i tuoi amici del cuore, se non puoi stare senza un libro sotto il naso, questo è il luogo che fa per te.
Se cerchi un posto dove sederti e sognare, dove respirare l’odore delle pagine, dove riposare e sentirti a casa, eccolo, lo hai trovato!
ARTICOLI RECENTI
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- PERSONCINE di Maria Messina“Hai capito, Geniù? Te la senti di fare il tuo dovere come io, e tua madre, e la buon’anima di tuo padre, l’abbiamo sempre fatto?” Gènia fece segno di si con il capo. E con la stessa sottomissione, ascoltò tutti gli avvertimenti e i consigli che le fecero. Si, lo sapeva bene come doveva comportarsi….… Continua a leggere PERSONCINE di Maria Messina
- RAGAZZE PERBENE di Olga CampofredaLe donne della mia famiglia sono boccioli di rosa selvatica a cui è stato imposto di fare i gerani. E’ stato così anche per me e per Rossella. Come gerani siamo state curate per essere esposte sui balconi di casa, sotto lo sguardo dei vicini, a esaltare il buon nome dei nostri padri. Trama Nelle… Continua a leggere RAGAZZE PERBENE di Olga Campofreda
- LA CASA DEL DESTINO di Jessie BurtonE in quel momento Thea capisce cosa fare. Quell’intuizione la calma. E’ un rischio, e potrebbe non funzionare, ma nessun altro lo correrà perlei e nessuno comunque dovrebbe o potrebbe farlo, Il problema è suo e soltanto suo. Trama 1705, nell’età d’oro di Amsterdam Thea Brandt compie diciotto anni ed è pronta a diventare una… Continua a leggere LA CASA DEL DESTINO di Jessie Burton
- LA CASA DEI NOTABILI di Amira GhenimRicordo che la mattina dopo le nozze, quando era sposato da una notte appena, tuo nonno lo ha fatto chiamare per colazione e gli ha detto lisciandosi i baffi: “Dì alla figlia di ar-Rassà, tua moglie, di dimenticarsi quello che faceva in casa di suo padre, perchè le leggi in vigore qui sono le nostre,… Continua a leggere LA CASA DEI NOTABILI di Amira Ghenim
- LA CREPA di Elena SecchiNon era una vendetta, era una necessità. L’aveva amato così ciecamente da non accorgersi che il loro rapporto era seduto sulla sabbia, il suo amore era stato così incondizionato da non capire che si deve sempre pagare un prezzo e quel prezzo era ora l’impossibilt di parlare, di capire, di andare a fondo, di tornare… Continua a leggere LA CREPA di Elena Secchi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.